
Ristrutturare una cucina industriale, a cosa stare attenti?
Quando si intraprende la ristrutturazione di una cucina industriale, le cose a cui pensare sono sempre molte. Per aiutare chi si imbarca in questa impresa, ecco una serie di pratici consigli.
Quando il lavoro aumenta o alcune delle attrezzature in cucina iniziano ad avere molti anni, è bene iniziare a pensare a una ristrutturazione della cucina della propria attività. In questo modo, si può iniziare a sviluppare un ambiente di lavoro più moderno e ideale per le proprie esigenze attuali.
1: Comprendere quali sono i punti deboli della cucina
Grazie al supporto del personale e dei cuochi che lavorano in cucina, si può venire a conoscenza di quali sono i punti deboli della cucina. Se non si lavora direttamente all’interno della cucina, è bene chiedere a chi vi lavora se ci sono dei punti deboli che si possono migliorare e che possono rendere il servizio migliore.
Con il passare del tempo, la cucina che 10/15 anni fa andava bene ora potrebbe non essere più funzionale. Proprio per questo, è bene pianificare quali potrebbero essere le modifiche da pianificare prima di iniziare la ristrutturazione della cucina.
2: Valutare con attenzione lo spazio di ingombro
Quando si inseriscono delle nuove attrezzature o si spostano di già esistenti, è bene valutare con attenzione gli spazi liberi dove muoversi. È bene ricordare, che oltre alle attrezzature all’interno della cucina ci sono una serie di persone che lavorano e che hanno bisogno di spazio per muoversi in piena libertà.
Se si crea una cucina troppo “affollata” di attrezzature e mobilio, sarà difficile lavorare bene e senza offrire al personale lo spazio giusto. Gli angoli o gli anfratti presenti nelle cucine, possono essere utilizzati come ripostigli grazie a una serie di mobili costruiti su misura in alluminio.
3. Chiedere la consulenza di un esperto
In molti casi, invece di fare tutto da soli è bene chiedere una consulenza a un professionista. La sua esperienza nella progettazione di cucine industriale è molto importante, poiché è a conoscenza di quali sono le migliori pratiche per rendere funzionale al meglio la nuova cucina.
In molti casi, grazie a una serie di domande che vengono poste prima dell’inizio dei lavori, il progettista è in grado di fornire una serie di soluzioni o più varianti della stessa, con particolari che magari nessuno aveva pensato.
La progettazione e vendita attrezzature per cucina industriale non è una cosa semplice da padroneggiare. Per chi vuole affidarsi ad un’azienda con una vasta esperienza e conoscenza del settore, Gastrodomus è senza ombra di dubbio una delle realtà migliori a cui affidarsi. Una esperienza decennale di progettazione e assistenza, fanno dei tecnici presenti in azienda dei collaboratori preziosi in ogni momento.