
Quali professionisti avere sempre in rubrica
Quali professionisti avere sempre in rubrica? Se lo chiede chi vuole essere previdente, e non essere colto di sorpresa al momento del bisogno. La lista ideale è lunga, ma alcuni professionisti sono più importanti e utili di altri, dunque rappresentano un must. Ne parliamo qui.
Perché avere il numero di professionisti in rubrica
Prima di tutto è bene rispondere alla domanda: perché possedere in rubrica il numero dei professionisti? Il motivo è semplice: perché l’alternativa pone in essere rischi importanti. Per inciso, l’alternativa è scegliere i professionisti al momento del bisogno, ovvero quando si verifica un evento, magari di natura emergenziale, che richiede l’intervento di uno specialista. In questi casi, infatti, scegliere con efficacia è davvero difficile. In primis, per questioni relative alle tempistiche. Se la situazione è emergenziale, evidentemente non c’è tempo da perdere.
In secondo luogo, è probabile che in quei momenti non si abbia la lucidità necessaria per scegliere bene. La naturale conseguenza è “prendere il primo che capita”. Si tratta di uno scenario pessimo, carico di pericoli, in quanto in nessun settore un professionista vale l’altro.
La conseguenza è essere serviti male, magari a costi elevati, con il rischio di dover rimettere mani al portafogli a stretto giro, con tutto ciò che ne consegue in termini di stress e di dispendio di energie mentali e fisiche.
I professionisti da scegliere preventivamente
Dunque, quali sono i professionisti che vanno scelti preventivamente? Ecco una lista dei più importanti.
- Fabbro. Sono pochi ad avere un fabbro di fiducia. Eppure questo professionista non è solo utile, ma anche essenziale. Lo è soprattutto quando si verificano problemi che richiedono un pronto intervento. Il riferimento è alla classica serratura bloccata o allo smarrimento delle chiavi. Scegliere un buon fabbro è difficile? In realtà no, anche perché l’offerta è molto nutrita, e lo è un po’ ovunque. Sicché non dovreste trovare grandi difficoltà a individuare un buon fabbro in provincia di Torino, come in zone meno urbanizzate o meno sviluppate.
- Idraulico. Anche l’idraulico è un professionista assolutamente necessario. Del resto, risolve problemi a elementi di uso comune, e che anzi garantiscono un tenore di vita sufficiente, come le tubature e gli impianti idrici.
- Spurgo. Stesso discorso per lo spurgo, che si occupa principalmente delle fognature private e dei pozzetti. Anzi, nella stragrande maggioranza dei casi lo spurgo opera in emergenza, ovvero quando le fognature sono ostruite e i bagni diventano inutilizzabili, con tutto ciò che ne consegue a livello di disagio.
- Avvocato. In genere, quando si necessita di un avvocato, ci sono guai in vista. Soprattutto, se lo si chiama per un emergenza. La situazione tipica è la convocazione in questure per eleggere il proprio avvocato. In quel caso, avere uno o due nomi pronti è fondamentale. Lo è, sia chiaro, anche nelle situazioni più tranquille, in cui si denuncia, piuttosto che essere denunciati.
Qualche consiglio per scegliere bene
Ovviamente, ciascun professionista si caratterizza per le sue peculiarità, e va valutato secondo canoni precisi, quasi esclusivi. Alcuni criteri, però, possono essere chiamati in causa sempre e comune. Per esempio, la reputazione e più nello specifico la presenza di feedback positivi da parte degli ex clienti. Quale migliore cartina di tornasole della competenza di un professionista che l’opinione di chi ha già fruito dei suoi servizi?
Un altro criterio importante è l’attitudine al dialogo. Se un professionista si interfaccia bene con i suoi clienti, è in grado di spiegare con chiarezza le modalità del suo intervento e, soprattutto, presentare con dovizia di dettagli i costi.
Infine, proprio i costi. I prezzi non dovrebbero essere stracciati, fuori mercato, in quanto ciò indica un servizio mediocre. Devono essere però congrui al tenore dell’intervento e alla sua utilità.