
Benefici dell’olio di ricino
Principalmente noto per i suoi innumerevoli benefici su pelle e capelli, l’olio di ricino possiede notevoli vantaggi terapeutici di cui molte persone non sono a conoscenza.
Sebbene le nostre nonne abbiano sempre parlato bene dell’olio di ricino, la maggior parte di noi è consapevole solo sui benefici su pelle e capelli. Andiamo a scoprire nello specifico tutti i benefici derivanti il consumo di questo incredibile olio vegetale.
Quali sono i benefici dell’olio di ricino?
Migliora la risposta immunitaria del corpo
Consumare l’olio di ricino rafforza il sistema immunitario, poiché aumenta la produzione dei globuli bianchi, migliorando le difese contro batteri e virus.
L’olio di ricino, inoltre, migliora anche il flusso sanguigno, la salute della ghiandola del timo e il drenaggio linfatico.
Alcuni studi scientifici hanno rilevato che i pazienti che usano impacchi di olio di ricino hanno un aumento significativo della produzione linfocitaria, rispetto ai pazienti che utilizzavano impacchi di placebo.
L’olio di ricino viene assorbito nell’intestino tenue dagli enzimi pancreatici, portando al rilascio di glicerolo e acido ricinoleico, insieme ad altri metaboliti benefici.
Aumenta la circolazione sanguigna
Un sistema circolatorio sano ed efficiente è di fondamentale importanza per mantenerci in vita, poiché un buon flusso sanguigno apporta nutrimento a tutte le nostre cellule. È stato dimostrato che l’olio di ricino migliora il flusso sanguigno.
Per eliminare le cisti
L’applicazione di olio di ricino con un pizzico di bicarbonato di sodio sulla ciste, ne favorisce l’eliminazione. Si dice che l’olio di ricino aiuti anche a sciogliere le cisti ovariche, poiché gli acidi grassi contenuti in quest’olio vengono facilmente assorbiti dall’epidermide.
Per combattere la stitichezza
L’olio di ricino è una sostanza naturale utilizzata anche come lassativo, in grado di favorire la peristalsi intestinale e la defecazione. Se assunto per via orale, l’acido ricinoleico contenuto nell’olio di ricino viene rilasciato nell’intestino, favorendo le contrazioni intestinali. Inoltre, alcune ricerche hanno dimostrato che il consumo di olio di ricino può migliorare le funzioni digestive del corpo.
Riduce i dolori articolari
L’olio di ricino viene utilizzato anche dalle persone con problemi artritici o infiammazione articolari. Le sue proprietà antinfiammatorie lo rendono un olio da massaggio ideale per alleviare dolori articolari, infiammazioni nervose e dolori muscolari. Massaggiare l’articolazione dolente con olio di ricino può migliorare considerevolmente tutta la sintomatologia dolorosa ed infiammatoria associata ai dolori articolari.
Rende i tuoi capelli più forti e spessi
L’olio di ricino è un olio molto utile per migliorare la salute dei tuoi capelli. Usare l’olio di ricino due volte a settimana può aiutare i tuoi capelli a crescere più velocemente, aumentandone lo spessore e la lucentezza. L’olio di ricino contiene acidi grassi omega 6 che migliorano la circolazione del cuoio capelluto.
Le proprietà antimicotiche e antibatteriche dell’olio di ricino possono, inoltre, aiutare a rimuovere la forfora, oltre a curare tutte le affezioni del cuoio capelluto.
Ricetta numero 1: Mescola un cucchiaio di olio di ricino con un cucchiaio di olio d’oliva ed inseguito aggiungi mezzo succo di limone. Applica la maschera appena ottenuta sulle radici dei capelli per circa 30 minuti.
Ricetta numero 2: Mescola l’olio di ricino e l’olio d’oliva in proporzioni 4:6 e applica questa soluzione sui capelli due volte alla settimana. Potrai vedere un netto miglioramento della salute dei tuoi capelli in appena due mesi di trattamento
Cura la pelle secca e disidratata
Vuoi idratare e nutrire la pelle in profondità? Ecco la soluzione, usa l’olio di ricino. L’acido ricinoleico presente nell’olio di ricino lo rende un ottimo rimedio casalingo naturale per combattere il problema della pelle secca e disidratata.
Penetrando in profondità, l’olio di ricino ammorbidisce e idrata l’epidermide, lasciandola liscia e vellutata.
Clicca qui per scoprire tutti i benefici dell’olio di ricino sulle sopracciglia